L’assistenza infermieristica viene garantita da infermieri professionali 24 ore su 24 con l’effettiva presenza o in reperibilità.
Le prestazioni infermieristiche riguardano:
- accoglimento in struttura del nuovo ospite;
- somministrazione dei farmaci prescritti dal medico, per via orale, endovenosa, intramuscolare, sottocutanea, topica negli gli orari prestabiliti (in sua assenza e dietro sua indicazione la terapia orale può essere somministrata dagli operatori socio sanitari O.S.S.);
- medicazione di ferite, ulcere, lesioni da decubito previa valutazione medica;
- prenotazione di visite mediche specialistiche ed esami di laboratorio;
- prelievi per esami ematochimici;
- organizzazione e controllo dei programmi di mobilizzazione degli ospiti a rischio di lesioni da decubito e degli orari di alzata;
- soddisfacimento dei bisogni primari dell’ospite in collaborazione con gli operatori socio sanitari O.S.S. e A.S.A.;
- sorveglianza dell’attività assistenziale affinché sia svolta con tecniche e metodologie previste dalle procedure, protocolli, linee guida;
- mantenimenti dei contatti con l’ospedale quando gli ospiti sono ricoverati;
- collaborazione nell’inserimento degli operatori neoassunti.