Il mantenimento dei rapporti e delle relazioni degli ospiti con il proprio contesto sociale di provenienza rappresenta uno degli obiettivi principali perseguiti da Casa Madonna della Neve.
A tale scopo la Casa favorisce, incentiva, riconosce il volontariato come un soggetto attivo appartenente a pieno titolo alla sua organizzazione la cui presenza è condizione indispensabile per consentire agli ospiti di continuare a sentirsi ancora attori del contesto sociale, culturale e relazionale che Premana esprime.
Il 14 maggio 2001 è stata formalmente costituita l’Associazione di volontariato denominata Volontariato Casa Madonna della Neve ONLUS con sede presso la Casa allo scopo di assistere e promuovere iniziative assistenziali a favore degli ospiti e degli anziani residenti in Premana nonché di collaborare per gli stessi scopi con gli enti pubblici locali.
Al 24 febbraio 2012 i volontari iscritti all’Associazione erano a n. 240.
I volontari sono coordinati da una responsabile indicata dalla locale Conferenza San Vincenzo de’ Paoli affiancata a turno da almeno 4 persone; assicurano l’assistenza diurna agli ospiti nelle giornate di domenica e nelle festività affiancandosi a due operatori assistenziali in servizio per il coordinamento organizzativo. Un ristretto gruppo collabora nella gestione ordinaria della Casa.